
Antonia Renzella
Recitazione, Musical
FORMAZIONE PROFESSIONALE:
-Corso di formazione biennale per attori professionisti diretto da Cristiano Censi eIsabella Del Bianco presso La Scuola TEATRO AZIONE di Roma
-Seminari di Formazione Teatrale presso il Teatro Ateneo di Roma coordinati dalProf. Ferruccio Marotti (Judith Malina, Mamadou Dioume )
-Workshop con Giulia Varley (Odin Teatret), Daniele Salvo (su Le Baccanti), AlvaroPiccardi (Globe Theatre stage), Cesar Brie, Francesco Saponaro
-Studia canto con il M° Alberto Martinelli
-Frequenta il corso propedeutico di canto jazz presso il Conservatorio dell’Aquila A.Casella
-Studia danza contemporanea con Roberta Garrison
-Studia Chitarra classica con il M° Marco Iadeluca
“Il teatro è la scuola dell’empatia.
Attraverso questa forma d’arte
nata insieme all’uomo, possiamo imparare a metterci nei panni degli altri con allegria e creatività.
Nello spazio “sicuro” della finzione, possiamo trovare la libertà di conoscerci meglio, aprirci all’ascolto degli altri e superare paure e insicurezze.
Giocare con grande serietà a far finta di essere qualcun altro, a immaginare che qualcuno o qualcosa sia diverso da come è stato percepito fino ad ora, sarà divertente e stimolante.”
“Il teatro può essere uno strumento fondamentale nel percorso di crescita personale e nell’affermazione consapevole e serena di una propria identità.
Il palcoscenico è il luogo dove si può esprimere liberamente la propria creatività, attraverso l’integrazione e la reazione con gli altri, lo stimolo della fantasia, il gioco, la drammatizzazione ed il potenziamento delle capacità espressive vocali e fisiche.
Il lavoro di gruppo guidato da principi di inclusività e cooperazione non competitiva e di reciproco stimolo artistico ed umano può accrescere l’autostima, aiutare a comprendere e superare paure ed insicurezze, allargare la fiducia in se stessi e negli altri.”
Antonia è docente di:
Per bambini e ragazzi.
Segui tutte le novità ed aggiornamenti sui nostri social.